Skip to content
  • HOME
  • THE CONCIERGE
  • WHERE WE ARE
  • YOUR KEY TO ITALY
  • UIPA
    • OUR ASSOCIATION
    • UIPA HISTORY
    • UIPA STATUTE
    • MEMBERSHIP OF REGIONAL ASSOCIATIONS
    • REGIONAL MEMBERSHIP
  • REGIONS
  • UTILITY
  • TRAINING ACADEMY
  • THE BULLETIN
  • CONTACTS
Menu
  • HOME
  • THE CONCIERGE
  • WHERE WE ARE
  • YOUR KEY TO ITALY
  • UIPA
    • OUR ASSOCIATION
    • UIPA HISTORY
    • UIPA STATUTE
    • MEMBERSHIP OF REGIONAL ASSOCIATIONS
    • REGIONAL MEMBERSHIP
  • REGIONS
  • UTILITY
  • TRAINING ACADEMY
  • THE BULLETIN
  • CONTACTS

THE GREEN TRAIN

SARDEGNA: DA TEMPIO PAUSANIA A PALAU

Saliti a bordo del Trenino Verde vi sembrerà di rivivere l’atmosfera del Far West. Quando dentro quelle vecchie caffettiere a carbone si andava alla ricerca dei panorami più nascosti, selvaggi e straordinari dell’Isola. Partendo da Palau, si può ammirare tutta la bellezza di una natura ancora incontaminata, facendo tappa nelle piccole stazioni aperte solo in estate solo per scopi turistici. Costeggiando Porto Raphael, il treno si infila in una valle sempre più stretta, fino a quando la presenza del mare scompare. Le fermate alle stazioni di Arzachena e di Capichera conducono verso una vegetazione meno fitta: attraversando una galleria, il paesaggio cambia nuovamente per poi arrivare alla bella stazioncina di Sant’Antonio, costeggiando le anse del Lago di Liscia, immenso bacino artificiale dove si sosta. Il viaggio continua verso Calangianus, ammirando stupendi scenari naturalistici tipici del luogo. Il treno procede in salita tra grandi alberi di querce e stabilimenti per la lavorazione del sughero e del granito fino a giungere alla stazione di Tempio Pausania, realizzata nel 1931 in sostituzione della più antica di fine XIX secolo. Essa presenta una caratteristica architettura la cui sala d’attesa è impreziosita dai dipinti del famoso pittore sardo Giuseppe Biasi, raffiguranti colorate feste campestri con tipici costumi sardi e il museo nell’antica officina, dove è riproposta l’atmosfera ferroviaria di fine ‘800. Da qui il viaggio a ritroso proseguirà in costante discesa fino al mare. Superata la stazione di Nuchis, frazione di Tempio, si arriva in quella di Luras da dove, fino al 1938, un altro tronco portava attraverso il Limbara, fino alla stazione di Monti e alla congiunzione con le linee FS. Dopo la fermata di Calangianus, il treno procede mantenendosi al bordo di un vallone e dove si trova una curiosa casa ricavata da un grosso blocco granitico. Dopo le altre fermate di San Leonardo e di Riu Piatu, si lambisce il Lago del Liscia e si arriva alla graziosa stazione di Sant’Antonio, il cui paese rimane poco sopra. Si passa su un bel viadotto costruito negli anni ’50, in sostituzione di quelli più antichi che si vedono più all’esterno della curva. Passati per una galleria, il paesaggio cambia di nuovo: in sequenza si passa per le fermate di Oddastru, Capichera (vicina all’area archeologica di Li Muri), Caldosa e quindi si arriva nella stazione di Arzachena, poco distante dal famoso centro, capitale della Costa Smeralda. Il mare è vicino, si sente, ma non lo si vede ancora: occorre procedere per qualche chilometro verso nord, paralleli alla strada statale e poi, dopo una gran curva, ecco che si apre uno straordinario panorama su uno dei posti più belli in assoluto: la costa della Gallura con l’arcipelago di La Maddalena. Ecco che si arriva alla prima stazione Palau e, dopo circa un chilometro ed un insolito scambio (l’asta di manovra) si arriva alla seconda stazione, sul molo di fronte all’imbarco dei traghetti. 

PrevPreviousSAINT MARY NOVELLA
NextMERANO, THE QUEEN OF THE ALPSNext

UIPA

ITALIAN UNION OF HOTEL CONCIERGES - "LES CLEFS D'OR".

PRESIDENZA – c/o JW Marriott Venice Resort & Spa

presidente@lesclefsdor.it
SECRETARIAT - c/o Grand Hotel Quisisana - CAPRI
segretario@lesclefsdor.it
HEAD OFFICE - Via Antonio Giacomini, 28 - 50132 - FLORENCE
VAT NUMBER 02371770906 - TAX CODE 963310585

LINKS

  • THE BULLETIN
  • UICH BOM
  • UIPA MEMBERSHIP BOOK
    Members Reserved Area

SOCIALS

Facebook Instagram Linkedin

Copyright © 2019 UIPA - "Le Chiavi d'Oro-Les Clefs d'Or" - P. IVA 02371770906 - all rights reserved

by RM Agency & Informatica 2000

en_GBEnglish (UK)
it_ITItaliano fr_FRFrançais en_GBEnglish (UK)
  • HOME
  • THE CONCIERGE
  • WHERE WE ARE
  • YOUR KEY TO ITALY
  • UIPA
    • OUR ASSOCIATION
    • UIPA HISTORY
    • UIPA STATUTE
    • MEMBERSHIP OF REGIONAL ASSOCIATIONS
    • REGIONAL MEMBERSHIP
  • REGIONS
  • UTILITY
  • TRAINING ACADEMY
  • THE BULLETIN
  • CONTACTS