Skip to content
  • ACCUEIL
  • LE CONCIERGE
  • OÙ NOUS SOMMES
  • VOTRE CLÉ POUR L'ITALIE
  • UIPA
    • NOTRE ASSOCIATION
    • HISTOIRE DE L'UIPA
    • STATUT DE L'UIPA
    • L'ADHÉSION D'ASSOCIATIONS RÉGIONALES
    • ADHÉSION RÉGIONALE
  • REGIONS
  • UTILITY
  • ACADÉMIE DE FORMATION
  • LE BULLETIN
  • CONTACTS
Menu
  • ACCUEIL
  • LE CONCIERGE
  • OÙ NOUS SOMMES
  • VOTRE CLÉ POUR L'ITALIE
  • UIPA
    • NOTRE ASSOCIATION
    • HISTOIRE DE L'UIPA
    • STATUT DE L'UIPA
    • L'ADHÉSION D'ASSOCIATIONS RÉGIONALES
    • ADHÉSION RÉGIONALE
  • REGIONS
  • UTILITY
  • ACADÉMIE DE FORMATION
  • LE BULLETIN
  • CONTACTS

LA VILLE MITTELEUROPÉENNE

ITINERARI: TRIESTE

Una città dal carattere mittleuropeo, situata a nord-est dell’Italia, in Friuli Venezia Giulia. Trieste è stata, per secoli, luogo di frontiera ed importantissimo porto commerciale il cui segno si rivela in eleganti capolavori, storici, artistici e architettonici. A dare il benvenuto alla città, l’imponente Faro della Vittoria, monumento di pietra dedicato ai caduti della Prima Guerra mondiale, e appena uscito dalle favole, il bianco Castello di Miramare immerso nel suo Parco verde vista mare, costruito nel 1856 per volere dell’Arciduca Massimiliano d’Asburgo. Passando per Trieste non si può far a meno di notare la magnifica Piazza dell’Unità d’Italia, la più grande piazza aperta sul mare in Europa, con i suoi palazzi dallo stile neoclassico e viennese e la vista suggestiva che offre aprendosi, su un lato, al Golfo, come se lo dovesse abbracciare… Alle sue spalle si può attraversare ed ammirare il Borgo Medievale verso il Colle di San Giusto con i suoi cunicoli da scoprire e testimonianze antiche come il Teatro Romano e l’Arco di Riccardo fino ad arrivare alla trecentesca Cattedrale ed al suo fianco la fortezza-museo del Castello di San Giusto che domina su tutta la città. Ma Trieste non è solo monumenti, chiese, musei e palazzi. Molto visitati e frequentati sono i suoi caffè storici, come il San Marco, il Tommaseo o il Caffè degli Specchi, simboli della passione tutta triestina per il caffè e per questo luoghi d’incontro e di fermenti letterari, dove scrittori e poeti del calibro di James Joyce, Italo Svevo, Umberto Saba, politici e uomini d’affari, si riunivano per letture e dibattiti. Evento molto atteso da tutti i triestini e non solo è La Barcolana, storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste la seconda domenica di ottobre. Una vera festa della vela che ha superato ogni record internazionale ed è diventata ufficialmente la regata più grande del mondo. 

Vi aspettiamo per regalarVi un ‘esperienza indimenticabile e condividere moltissime altre curiosità sulla nostra splendida città. 

Giulio Olenik 

Concierge – Guest Service Agent – Savoia Excelsior Palace Trieste 

PrevPrécédentLA PROMENADE DU PADOUAN
SuivantART DE LA RUESuivant

UIPA

UNION ITALIENNE DES CONCIERGES D'HÔTELS - "LES CLEFS D'OR".

PRESIDENZA – c/o JW Marriott Venice Resort & Spa

presidente@lesclefsdor.it
SECRÉTARIAT - c/o Grand Hotel Quisisana - CAPRI
segretario@lesclefsdor.it
SIÈGE SOCIAL - Via Antonio Giacomini, 28 - 50132 - FLORENCE
NUMÉRO DE TVA 02371770906 - CODE FISCAL 963310585

LIENS

  • LE BULLETIN
  • UICH BOM
  • LIVRE D'ADHÉSION À L'UIPA
    Espace réservé aux membres

SOCIALS

Facebook Instagram Linkedin

Copyright © 2019 UIPA - "Le Chiavi d'Oro-Les Clefs d'Or" - P. IVA 02371770906 - tous droits réservés

par l'Agence RM et Informatica 2000

fr_FRFrançais
it_ITItaliano en_GBEnglish (UK) fr_FRFrançais
  • ACCUEIL
  • LE CONCIERGE
  • OÙ NOUS SOMMES
  • VOTRE CLÉ POUR L'ITALIE
  • UIPA
    • NOTRE ASSOCIATION
    • HISTOIRE DE L'UIPA
    • STATUT DE L'UIPA
    • L'ADHÉSION D'ASSOCIATIONS RÉGIONALES
    • ADHÉSION RÉGIONALE
  • REGIONS
  • UTILITY
  • ACADÉMIE DE FORMATION
  • LE BULLETIN
  • CONTACTS