Salta al contenuto
  • HOME
  • IL CONCIERGE
  • DOVE SIAMO
  • YOUR KEY TO ITALY
  • UIPA
    • LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
    • UIPA STORIA
    • STATUTO UIPA
    • ADESIONE ASSOCIAZIONI REGIONALI
    • ADESIONE ASSOCIATI REGIONALI
  • REGIONI
  • UTILITA’
  • IL BOLLETTINO
  • SEGRETERIA VIRTUALE
  • CONTATTI
Menu
  • HOME
  • IL CONCIERGE
  • DOVE SIAMO
  • YOUR KEY TO ITALY
  • UIPA
    • LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
    • UIPA STORIA
    • STATUTO UIPA
    • ADESIONE ASSOCIAZIONI REGIONALI
    • ADESIONE ASSOCIATI REGIONALI
  • REGIONI
  • UTILITA’
  • IL BOLLETTINO
  • SEGRETERIA VIRTUALE
  • CONTATTI

LA REGINA DELLE DOLOMITI

ITINERARI: CORTINA D’AMPEZZO

Grazie alle conoscenze e all’esperienza acquisita negli anni, i nostri esperti locali, i Concierges Les Clefs d’Or di Cortina d’Ampezzo, sono lieti di darvi il benvenuto sulle Dolomiti e sono più che felici di condividere con voi i migliori modi per esplorare questa destinazione italiana e portare con voi ricordi incredibili a casa! Questa mattina al Grand Hotel Savoia la sveglia suona molto presto per tutti noi per dare a noi la possibilità di godere un’intera giornata di emozioni! Cominciamo col fare una deliziosa colazione alla pasticceria Alverà, alla fine di Corso Italia, un piccolo tempio del buon gusto capace di soddisfare i palati più fini. Massimo Alverà sceglie con estrema cura gli ingredienti, sempre di prima scelta con una particolare attenzione ai prodotti di stagione. Non troverete solo torte e pasticcini, ma anche le migliori specialità salate, diversi tipi di pane, pizze o il tradizionale “Pucce”, a base di segale e farina di grano tenero aromatizzato con semi di finocchio selvatico. Dopo questa deliziosa colazione, la nostra giovane guida alpina Alessio ci viene a prendere con un minivan in Piazza Roma al parcheggio della Baita Bai de Dones e da dove poi saliremo alle Cinque Torri con la seggiovia. Il viaggio durerà circa 30 minuti lungo la strada delle Dolomiti che vi lascerà a bocca aperta per la sua vista mozzafiato sulla Valle ampezzana. Una volta arrivati al parcheggio, strisciamo lo skipass per prendere la seggiovia da dove saliamo lentamente verso la montagna. Il panorama è incredibile e si possono vedere i primi sciatori di questa bella giornata di sole che iniziano a correre lungo le piste. Ora scendiamo dalla seggiovia per preparare l’attrezzatura per le ciaspolate. Davanti a noi, le Cinque Torri si ergono superbe contro il cielo. Questa zona è stata teatro di conflitti tra le truppe italiane e quelle austro-ungariche durante la prima guerra mondiale. Testimonianze dei combattimenti e dei rifugi bellici costruiti dall’esercito italiano sono presenti e sono stati recentemente ricostruiti per creare un museo all’aperto con itinerari storici. Purtroppo questi rifugi di guerra non sono visibili durante la stagione invernale perché totalmente coperti dalla neve. Alessio ci mostra come agganciare ai piedi le racchette da neve, ricordandoci di indossare un cappello di lana, un paio di guanti, una sciarpa, occhiali da sole, senza dimenticare una bottiglia d’acqua, da lui caldamente consigliata. Le racchette da neve ci permettono di camminare facilmente sulla neve senza affondare troppo. Questa piacevole attività invernale è rivolta sia agli adulti che ai bambini, perché grazie al movimento continuo di braccia e gambe, permette di rafforzare e tonificare tutte le principali fasce muscolari del corpo. Lasciate le Cinque Torri iniziamo ad entrare nel bosco e Alessio ci insegna come reggerci sui piedi per evitare di cadere mentre ci avviciniamo alla discesa. Alzando lo sguardo ci spiega che in questo luogo predominano le piante di pino cembro, da cui si ottiene un’ottima grappa. Il nostro snowshoe tour è finito e Alessio deve tornare in centro per incontrare altri clienti, ma è disponibile per portarci al ristorante Tivoli dove abbiamo prenotato per il pranzo. Situato ai piedi delle Tofane, il ristorante stellato di Cortina è inserito in una raffinata casa alpina non lontano dalle piste da sci. Lo chef Graziano Prest vi accoglierà e vi stupirà con la sua cucina tradizionale, oltre che con i piatti più creativi e insoliti. Il menù propone ricette rivisitate e innovative come l’agnello dell’Alpago, i fagioli di Lamon o i funghi del Cadore e per i palati più esigenti, la sua proposta offre piatti interessanti a base di pesce che lo chef crea con amore, equamente diviso tra gli ingredienti della montagna e del mare. Dopo questo ottimo pranzo al ristorante Tivoli non c’è niente di meglio che passeggiare per Corso Italia, la pulsante strada pedonale nel cuore della vita mondana di Cortina e punto di riferimento per chi ama lo shopping. Lì si trovano le birre più prestigiose del mondo, accanto a gallerie d’arte, famose gioiellerie, negozi di antiquariato e botteghe artigiane per un’esperienza di shopping per tutti i gusti. Il modo ideale per concludere questa fantastica giornata è godersi un meritato relax alla SPA dell’Hotel Cristallo. La sua piscina coperta permette non solo di rilassarsi e rigenerarsi, ma anche di godere della vista panoramica su Cortina, considerata la vera regina delle Dolomiti.

Marco Rinaldo

PrecedentePrecedenteSAN VITO LO CAPO
SuccessivoCORTINA D’AMPEZZOSuccessivo

UIPA

UNIONE ITALIANA DEI PORTIERI D’ALBERGO – “LES CLEFS D’OR”

 

PRESIDENZA – c/o Villa Cortine Palace Hotel – SIRMIONE
presidente@lesclefsdor.it
SEGRETERIA – c/o Grand Hotel Quisisana – CAPRI
segretario@lesclefsdor.it
SEDE SOCIALE – Via Antonio Giacomini, 28 – 50132 – FIRENZE
P.IVA 02371770906 – CODICE FISCALE 96331010585

LINKS

  • IL BOLLETTINO
  • UICH BOM
  • LIBRO DEI SOCI UIPA
    Area Riservata Associati

I SOCIAL

Facebook
Instagram
Linkedin

Copyright © 2019 UIPA – “Le Chiavi d’Oro-Les Clefs d’Or” –  P. IVA  02371770906 – all rights reserved

by RM Agency & Informatica 2000

it_ITItaliano
en_GBEnglish (UK) it_ITItaliano
  • HOME
  • IL CONCIERGE
  • DOVE SIAMO
  • YOUR KEY TO ITALY
  • UIPA
    • LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
    • UIPA STORIA
    • STATUTO UIPA
    • ADESIONE ASSOCIAZIONI REGIONALI
    • ADESIONE ASSOCIATI REGIONALI
  • REGIONI
  • UTILITA’
  • IL BOLLETTINO
  • SEGRETERIA VIRTUALE
  • CONTATTI
Menu
  • HOME
  • IL CONCIERGE
  • DOVE SIAMO
  • YOUR KEY TO ITALY
  • UIPA
    • LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
    • UIPA STORIA
    • STATUTO UIPA
    • ADESIONE ASSOCIAZIONI REGIONALI
    • ADESIONE ASSOCIATI REGIONALI
  • REGIONI
  • UTILITA’
  • IL BOLLETTINO
  • SEGRETERIA VIRTUALE
  • CONTATTI