Salta al contenuto
  • HOME
  • IL CONCIERGE
  • DOVE SIAMO
  • YOUR KEY TO ITALY
  • UIPA
    • LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
    • UIPA STORIA
    • STATUTO UIPA
    • ADESIONE ASSOCIAZIONI REGIONALI
    • ADESIONE ASSOCIATI REGIONALI
  • REGIONI
  • UTILITA’
  • IL BOLLETTINO
  • SEGRETERIA VIRTUALE
  • CONTATTI
Menu
  • HOME
  • IL CONCIERGE
  • DOVE SIAMO
  • YOUR KEY TO ITALY
  • UIPA
    • LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
    • UIPA STORIA
    • STATUTO UIPA
    • ADESIONE ASSOCIAZIONI REGIONALI
    • ADESIONE ASSOCIATI REGIONALI
  • REGIONI
  • UTILITA’
  • IL BOLLETTINO
  • SEGRETERIA VIRTUALE
  • CONTATTI

SAN FRUTTUOSO

ITINERARI

La Liguria è un posto magico. Talmente magico che ho deciso di trasferirmi qui in maniera pressoché definitiva, nonostante la stagionalità del mio lavoro. Si tratta di una terra che non conoscevo prima di iniziare la mia esperienza a Portofino, ma che una volta scoperta di entra inevitabilmente nel cuore. Grazie al mio ruolo in hotel, ho potuto conoscere nello specifico la zona del Levante ligure. Portofino ed il Belmond Hotel Splendido sono un “piccolo angolo di Paradiso”, un posto dove vorresti tornare sempre perché non ti stanca mai. Nonostante la nostra “zona d’azione” si estenda su una superficie non troppo estesa rispetto ad altre località, ci sono molte attività a disposizione dei nostri ospiti: tour privati, escursioni in bici, degustazioni… la mia preferita, quella che suggerisco sempre e che non ci si può assolutamente perdere, è la visita alla baia di San Fruttuoso. Descriverei questo luogo unico come un gioiello prezioso all’interno di uno scrigno: si tratta infatti di un villaggio situato ad ovest del Promontorio di Portofino. Uno di quei posti di cui fatichi ad immaginare l’esistenza se non lo vedi con i tuoi occhi. San Fruttuoso è un concentrato di bellezza, storia, colori e dinamismo disposto su un fazzoletto di terra bagnata dal Mar Ligure, protetto dal caos cittadino perché non esistono strade asfaltate che ci conducano alla nostra destinazione. Insomma niente macchine, niente traffico, solo meraviglia. Vi state chiedendo: “Si, ma come ci si arriva?” Nel limite del possibile, io consiglio sempre di arrivarci a piedi. Beh, lo ammetto, camminare fino a San Fruttuoso non è agevole come fare una passeggiata in Piazzetta… Diciamo che è uno spettacolo che ci si deve guadagnare. Il trekking dall’hotel dura all’incirca un paio d’ore, durante le quali si incontrano parecchie salite e si disperde un discreto ammontare di sali minerali… ma la vista che ci si gode da lassù è impagabile. Dall’alto, si scorge un susseguirsi di rocce a strapiombo, macchia mediterranea, cielo e mare che lascia davvero senza fiato (e non per la difficoltà del percorso!). La vera ricompensa la si ottiene in dirittura d’arrivo: prima di affrontare la discesa finale, la vista si apre direttamente sulla baia, dove con un coup de théâtre appare l’Abbazia di San Fruttuoso. Questa struttura risalente all’VIII secolo ospita le ceneri dell’omonimo martire, e a partire dal XII secolo si convertì in un complesso monastico occupato dai benedettini. Nel corso del tempo, vennero apportate importanti modifiche alla struttura dell’abbazia, in parte anche dalla famiglia genovese dei Doria che elesse il complesso a proprio luogo di sepoltura. L’abbazia rientra oggi a giusto titolo nel patrimonio del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano). Procedendo verso il molo, si può decidere di affittare uno dei tipici gozzi, le imbarcazioni di pescatori, messe a disposizione dei visitatori che vogliano ammirare il Cristo degli Abissi. Si tratta di una statua di pietra collocata a circa dieci metri di profondità la cui posa risale alla prima metà degli anni ’50. Nelle giornate di mare calmo il Cristo si può vedere anche a occhio nudo, grazie alla particolare trasparenza dell’acqua in questo tratto di costa. Per gli spiriti più avventurosi è inoltre possibile organizzare un’uscita subacquea (previo ottenimento di una certificazione), per poterla osservare ancor più da vicino. Le braccia del Cristo sono rivolte verso l’alto, e nelle profondità di questi silenziosi abissi accolgono con un gesto simbolico coloro i quali hanno perso la vita in mare, e tutte le persone che al mare hanno dedicato la propria esistenza. Dopo tanta avventura è arrivata l’ora di mangiare; vi faccio accomodare in uno di quelli che io chiamo “salottini vista mare” della baia. San Fruttuoso è punteggiata di trattorie tipiche, dove in un ambiente semplice e familiare è possibile gustare alcune delle specialità della cucina ligure. Fossi in voi non mi farei scappare un piatto di spaghetti pesto e vongole e una frittura di pesce… bisogna recuperare le forze! Credetemi, contemplare il mare (questo mare!) davanti ad un buon pranzo vi metterà in pace con il mondo, in vista del rientro. Questa volta, però, prendete una barca! Esiste infatti un servizio di ferri da e per Portofino, che in circa 30 minuti vi permette di rientrare alla base. È vero, non ve l’ho detto prima… ma davvero volevate perdervi lo spettacolo da lassù? Ovviamente, l’intera escursione si può svolgere anche a bordo di un’imbarcazione privata, a vostra disposizione durante tutta la giornata. Questa è una possibilità che consigliamo specialmente durante l’alta stagione, quando la zona diventa un po’ affollata e diventa quasi necessario allontanarsi dalla massa, o anche nei casi in cui si voglia vivere l’esperienza all’insegna del relax e dell’esclusività. Come dite? Avete ancora dubbi su dove passare le vostre prossime vacanze?

Alessandra Vio

PrecedentePrecedenteARTI & MESTIERI
SuccessivoLA CAPITALE DEL MOSAICOSuccessivo

UIPA

UNIONE ITALIANA DEI PORTIERI D’ALBERGO – “LES CLEFS D’OR”

 

PRESIDENZA – c/o Villa Cortine Palace Hotel – SIRMIONE
presidente@lesclefsdor.it
SEGRETERIA – c/o Grand Hotel Quisisana – CAPRI
segretario@lesclefsdor.it
SEDE SOCIALE – Via Antonio Giacomini, 28 – 50132 – FIRENZE
P.IVA 02371770906 – CODICE FISCALE 96331010585

LINKS

  • IL BOLLETTINO
  • UICH BOM
  • LIBRO DEI SOCI UIPA
    Area Riservata Associati

I SOCIAL

Facebook
Instagram
Linkedin

Copyright © 2019 UIPA – “Le Chiavi d’Oro-Les Clefs d’Or” –  P. IVA  02371770906 – all rights reserved

by RM Agency & Informatica 2000

it_ITItaliano
en_GBEnglish (UK) it_ITItaliano
  • HOME
  • IL CONCIERGE
  • DOVE SIAMO
  • YOUR KEY TO ITALY
  • UIPA
    • LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
    • UIPA STORIA
    • STATUTO UIPA
    • ADESIONE ASSOCIAZIONI REGIONALI
    • ADESIONE ASSOCIATI REGIONALI
  • REGIONI
  • UTILITA’
  • IL BOLLETTINO
  • SEGRETERIA VIRTUALE
  • CONTATTI
Menu
  • HOME
  • IL CONCIERGE
  • DOVE SIAMO
  • YOUR KEY TO ITALY
  • UIPA
    • LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
    • UIPA STORIA
    • STATUTO UIPA
    • ADESIONE ASSOCIAZIONI REGIONALI
    • ADESIONE ASSOCIATI REGIONALI
  • REGIONI
  • UTILITA’
  • IL BOLLETTINO
  • SEGRETERIA VIRTUALE
  • CONTATTI